«Andiamo noi incontro alle persone»: l’esperienza di AIDO San Daniele

«Andiamo noi incontro alle persone»: l’esperienza di AIDO San Daniele

Un’occasione per provare nuovi metodi di divulgazione del messaggio del dono: l’esperienza di AIDO San Daniele alla manifestazione San Daniele Sboccia 2024. «Con una nuova formula di incontro diretto siamo andati noi incontro alla gente chiedendo se conoscevano AIDO».

 

«Andiamo noi incontro alle persone, un nuovo approccio che ci ha dato molte soddisfazioni»: a sperimentare anche nei metodi di divulgazione del messaggio del dono è stato il gruppo comunale AIDO di San Daniele che ha approfittato della manifestazione San Daniele Sboccia 2024 attivandosi per la  giornata informativa nella giornata di domenica 5 maggio 2024.

«Con una nuova formula di incontro diretto, – spiega Ivan Pischiutta, presidente del gruppo comunale AIDO San Daniele del Friuli – percorrendo le vie tra stand e fiori, siamo andati incontro alla gente chiedendo se conoscevano AIDO e il tema del dono distribuendo molto materiale informativo. Abbiamo così avuto delle belle soddisfazioni che ci stimolano ancor di più a far conoscere il più possibile la cultura del dono».

Il gruppo locale ha infatti voluto fare una riflessione su come è andata la manifestazione e questo nuovo modo di portare il messaggio del dono: «Abbiamo puntato molto sull’informazione e su digital Aido, – continua – molte persone non si ricordavano se avevano dato il consenso alla donazione degli organi, e proprio a partire da questo dubbio abbiamo suggerito di rinnovare l’iscrizione utilizzando i moduli cartacei o più semplicemente scaricando l’app Digital Aido. Con questa innovativa modalità d’iscrizione, utilizzando il proprio SPID in meno di un minuto si può esprimere il consenso alla donazione di organi e ricevere contenuti esclusivi riguardo il benessere e la salute».