È partito l’11 giugno ad Agliè in Piemonte e arriverà domenica 18 giugno a Trieste il Giro d’Italia Under 23, detto anche Giro Next Gen. AIDO è sponsor etico e giovedì 14 ha consegnato una maglia realizzata ad hoc per la gara combinata. Tutte le sedi AIDO locali presenti durante le tappe per sensibilizzare lo sport come buona pratica per la salute.
Si concluderà domenica 18 giugno con l’arrivo a Trieste il nuovo Giro d’Italia Under 23, il Giro Next Gen, organizzato da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana con il Patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani presieduto da Andrea Abodi. Sono otto tappe spettacolari con opportunità per tutte le tipologie di corridori a partire dalla cronometro d’apertura di Agliè fino all’arrivo di Trieste passando per cime storiche come il Passo dello Stelvio o Pian del Cansiglio. In tutto, per le nuove stelle del ciclismo mondiale un totale 1050 km con un dislivello di 12.050 metri.
AIDO per il quarto anno consecutivo è sponsor etico del Giro Next Gen e ha dato il nome alla maglia della gara combinata, sponsorizzata da RCS Sport for AIDO, consegnato giovedì 14 all’arrivo a Manerba del Garda. In ogni sede di tappa, sono presenti le sezioni locali di AIDO, sia alla partenza che all’arrivo, con la testimonianza dei ciclisti trapiantati che, simbolicamente, percorrono gli ultimi 5 km.
La tappa di chiusura del Giro 2023 partirà da Tavagnacco (Cavalicco), città di Enzo Cainero, per proseguire con una prima parte lievemente ondulata lungo le morene udinesi. Si passerà poi da Pagnacco, Buja, Tarcento per proseguire nella zona dei vini di Nimis, Attimis, Faedis fino alla piana Cividalese, poi nella provincia di Gorizia il passaggio sarà segnato dalla Grande Guerra con il Monte San Michele e il sacrario di Redipuglia per poi entrare nella provincia di Trieste attraverso la strada “alta” di Aurisina e Santa Croce. Una breve picchiata verso la costa e la volata finale della tappa e del Giro porteranno i ciclisti davanti a Piazza Unità d’Italia e al Molo Audace.
In tutti i luoghi del Giro saranno presenti stand con materiale informativo e gadget con il simbolo di AIDO.