Oltre 500 studenti a Sacile per lo spettacolo Il CircoLo del Dono, progetto per le scuole superiori di AIDO Fvg. L’occasione per ricordare per la prima volta in modo ufficiale Lucia Accerboni, storica volontaria scomparsa ADO nel 2020 durante la pandemia.
Un doppio evento: per le scuole e per ricordare l’impegno e l’amore di Lucia Accerboni. È stato un appuntamento molto sentito quello di martedì 5 dicembre presso il teatro Zancanaro di Sacile dove oltre 500 studenti delle scuole superiori di Sacile e Brugnera si sono trovati per assistere allo spettacolo “Il CircoLo del Dono“.
L’incontro fa parte delle attività dei laboratori scuola proposti da AIDO Fvg per le scuole superiori. All’evento erano presenti l’assessore alla cultura della città di Sacile, il prof. Ruggero Spagnol, il presidente regionale AVIS Lisa Pivetta, il presidente regionale ADO Domenico Montanaro, la presidente provinciale AIDO Federica Tonin e la presidente regionale AIDO Fvg Marilaura Martin, i rappresentanti del gruppo scuola di AIDO, ADMO, AFDS e Avis e i rappresentanti degli istituti scolastici Pujati, Marchesini e Carniello.
L’occasione ha permesso anche di ricordare, per la prima volta in modo formale, Lucia Accerboni, scomparsa a marzo del 2020 e impegnata all’interno delle Associazioni del Dono. È stata per tanti anni Presidente Provinciale di ADO e insieme ad AIDO, AVIS, AFDS ed ADMO ha contribuito a far nascere nella provincia di Pordenone il Gruppo Scuola che da oltre un decennio porta nelle scuole superiori il messaggio del Dono.
«A marzo del 2020 – hanno spiegato i rappresentanti delle associazioni – Lucia è mancata, non abbiamo potuto salutarla e ricordarla pubblicamente, perché c’era la pandemia. Oggi però la vogliamo ricordare con una mattinata che le sarebbe senz’altro piaciuta, a teatro con voi studenti per parlare di DONO».
Lucia Accerboni triestina di nascita, si trasferì nel 1966 a Sacile dove si sposò con Luigi con cui ebbe una figlia, Chiara. Diplomata alla Scuola per Traduttori e Interpreti dell’Università degli Studi di Trieste, dopo una breve parentesi dedicata all’insegnamento ha lavorato per 38 anni presso le Industrie Zanussi ora Electrolux di Pordenone occupandosi di traduzioni per lo più tecniche. Persona colta, era appassionata di musica, teatro e scrittura per le quali le sono state riconosciute diverse benemerenze.
«Donna precisa di poche parole ma incisiva, – hanno concluso – Lucia è stata sempre in prima fila nel collaborare, proporre e organizzare incontri con le scuole».